Avetrana

Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.793 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.
L'abitato è posto nel versante nord-occidentale dell'Alto Salento, al confine fra le tre province di Taranto, Brindisi e Lecce, e dista circa 45 km dal capoluogo di provincia. Il territorio comunale, equidistante dai predetti tre centri, sorge in una zona collinare detta Murge Tarantine, più precisamente nella cosiddetta "area delle Serre tarantine", ed è sito ad un'altitudine media di circa 62 metri s.l.m. Nell'agro verso Manduria è presente una nota altura, il "Monte dei Diavoli", che fa raggiungere l'altitudine massima comunale con i suoi 117 metri s.l.m., ed è tra le più modeste delle Murge Tarantine; un altro rilievo notevole, seppur con altitudine di 100 metri s.l.m., è il "Monte della Marina". Fino agli inizi del XIX secolo, il nome di questo centro, così come riportato in molteplici documenti storici, era quello di "Vetrana". L'etimologia, invece, è tuttora incerta, mentre la sua origine può farsi risalire con probabilità all'epoca romana.